PROTESI DENTALE

Scegli l'ambito
 
31 Gennaio 2018

Le punte soniche, una storia tutta italiana

Francesco Comelli, il Dr. Domenico Massironi e il Dr. Ivo Agabiti sono i padri dello sviluppo delle punte soniche in odontoiatria. Francesco Comelli racconta qui di seguito questa storia tutta...
23 Gennaio 2018

SonoStripping ortodontico per l’asportazione dello smalto interprossimale

Uno strumento adeguato consente al proprio utilizzatore di migliorare e di affinare le proprie abilità per raggiungere ottimi risultati. Questo avviene in odontoiatria con le punte soniche Komet: grazie ad...
20 Dicembre 2017

Le punte diamantate serie-S ottimizzano i tempi di lavoro

Il tempo è prezioso, per questo in odontoiatria va gestito in maniera ottimale in tutte le attività di routine, indifferentemente che si tratti di apertura di una cavità o di...
7 Dicembre 2017

H4MCL: tagliacorone per metalli, resistente alla rottura

La durezza dei ponti e delle corone protesiche possono spesso causare serie difficoltà nelle fasi di rimozione. Infatti sempre più frequentemente può capitare che una sola tagliacorone da sola non...
22 Novembre 2017

Punte soniche: sicurezza e precisione per un’ampia gamma di indicazioni

Le punte a vibrazione sonica coprono un’ampia gamma di indicazioni grazie alla loro elevata efficacia di asportazione assicurata da un movimento oscillatorio ellittico circolare.  Infatti vengono utilizzate su manipoli a vibrazione sonica, il cui movimento...
5 Ottobre 2017

CeraFusion EVO: procedura semplice per lucidare denti monolitici in zirconio

Lucidare i monolitici in ZrO2 è un’operazione indispensabile, sia per motivi estetici che funzionali. Evitare l’accumulo di placca soprattutto sui bordi delle corone in ZrO2 è senz’altro un obiettivo prioritario,...
5 Ottobre 2017

Contrassegnare la profondità con PrepMarker per ridurre il rischio di rottura delle protesi

Quando si creano restauri ceramici è particolarmente importante osservare lo spessore minimo di superficie richiesto dal materiale ceramico già in fase di preparazione perchè quando la preparazione non è abbastanza...
16 Agosto 2017

Punte diamantate 6862D e 6863D: preparazione verticale del moncone più sicura grazie alle marcature laser di profondità

La preparazione del moncone fondamentalmente può essere eseguita in due modi: la preparazione feather edge, dove è presente una spalletta minima, e la preparazione shoulderless, perfettamente diritta e senza alcuna...
16 Agosto 2017

CeraFusion EVO, l’unico modo di lucidare l’ossido di zirconio per compenetrazione

Lucidare i denti monolitici in zirconio è importante non solo per motivi estetici, quanto funzionali, al fine di non abradere anzitempo l’antagonista e quindi per non produrre gravi disfunzioni gnatologiche....
31 Luglio 2017

SF30, SF58, SF856, SF878K: punte soniche per una odontoiatria sempre più conservativa

Le punte soniche Micro servono a preparare cavità interprossimali in modo molto conservativo, mentre la punta Bevel serve, come dice il nome inglese, a smussare i margini della cavità, non...
NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

Caso clinico del Dr. Matteo Papaleoni: comparazione diretto vs indiretto in elementi con Sindrome del Dente Incrinato

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 21 giugno 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 24 maggio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: sagomatura a seguito di necrosi traumatica di un incisivo

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: sagomatura con precurvatura del Procodile Q

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: ritrattamento dell’elemento 4.7 a seguito di frattura

Caso Clinico del Dr. Matteo Papaleoni: Ricopertura cuspidale diretta “Silicone Index Technique”

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Dr. Ricucci: ricostruzione di un molare fortemente compromesso

Caso clinico del Dr. Ricucci per risolvere un diastema: l’utilità delle punte soniche e reciprocanti

Caso clinico del Dr. Giovanni Sammarco: la tecnica restaurativa “slot orizzontale”

Caso clinico del Dr. Mauro Libertucci: trattamento di una lesione cariosa della parete distale di un premolare superiore