Nessun evento
Il blog SCIENTIFICO CON I CASI CLINICI

18 Marzo 2021
Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante
Ringraziamo il Dr. Filippo Menini di Belluno che presenta qui di seguito un interessante caso multidisciplinare, dove si sono alternate tecniche di conservativa diretta, indiretta, protesi fissa ed endodontiche nella...

5 Febbraio 2021
Caso clinico del Dr. Ricucci: ricostruzione di un molare fortemente compromesso
Caso clinico del Dr. Ricucci: ricostruzione di un molare fortemente compromesso, ma ancora vitale La rimozione completa della carie assicura una prognosi a lungo termine anche su restauri molto estesi....

1 Febbraio 2021
CeraBur K1SM e PolyBur per un’escavazione tattile e sicura
Testimonianza del Dr. Luca Tacchini: “Dedicandomi quotidianamente all’ambito restaurativo e protesico, cerco sempre di ottenere risultati qualitativi ottimizzando i tempi operativi. Questa è la mia filosofia e cerco di trasmetterla...

29 Gennaio 2021
Caso clinico del Dr. Ricucci per risolvere un diastema: l’utilità delle punte soniche e reciprocanti
Un diastema è spesso causa di disagio, in quanto lo spazio vuoto tra denti frontali compromette l’estetica e la percezione che il paziente ha del proprio aspetto “sociale”. In base...

28 Gennaio 2021
Endo Rescue Kit 4601 per la rimozione di strumenti fratturati
Nell’ambito di un trattamento endodontico, la frattura di uno strumento canalare non solo rappresenta un enorme stress per l’utilizzatore, ma per il paziente anche un rischio maggiore di complicazioni post-endodontiche....

5 Gennaio 2021
Motore EndoPilot per un’endodonzia facile e sicura grazie al movimento ReFlex
Manuale in italiano dell’EndoPilot e brochure con spiegazione dell’innovativo movimento ReFlex scaricabili nella sezione dowload qui sotto. EndoPilot: motore endodontico e rilevatore apicale, tutto in uno Per la preparazione del...

28 Ottobre 2020
Quattro strumenti innovativi per aiutare gli odontoiatri nelle fasi di rimozione dei materiali
Ogni giorno gli odontoiatri dedicano una parte importante del loro lavoro per separare e per rimuovere materiali protesici o riempitivi molto differenti tra loro: alcuni molto duri e resistenti, altri...

13 Ottobre 2020
La giusta granulometria delle diamantate per le preparazioni protesiche
INTERVISTA al Prof. Dr. Daniel Edelhoff, Università LMU di Monaco Nella sezione download è possibile scaricare l’articolo originale di Dorothee Holsten in lingua tedesca. La monconizzazione protesica con strumenti diamantati...

2 Ottobre 2020
Komet premia gli studenti più meritevoli al 27° Congresso nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche (CDUO)
Il 30 Settembre 2020 durante il 27° Congresso nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche (CDUO) sono stati premiati i poster degli studenti nei vari ambiti odontoiatrici. Komet,...

25 Settembre 2020
Caso clinico del Prof. Guido Pasquantonio: rifinitura della preparazione verticale con lime DF1
Il seguente video del Prof. Guido Pasquantonio mostra la fase di rifinitura della preparazione verticale, eseguita mediante l’impiego delle lime Komet DF1. Le lime Komet serie DF1 vengono definite lime...