PROTESI DENTALE

Scegli l'ambito
 
1 Ottobre 2018

Caso Clinico del Dr. Claudio De Vito su inlay in composito con sistematica Cad-Cam

Ringraziamo il Dr.Claudio De Vito di Sorrento per il seguente caso clinico (qui sotto sono visibili in galleria le foto relative al caso). Il Dr.Claudio De Vito è membro della Komet Academy, la comunità scientifica composta da...
1 Ottobre 2018

Caso Clinico del Dr.Claudio De Vito su corona in ceramica in un unico appuntamento con il CAD CAM

Ringraziamo il Dr.Claudio De Vito di Sorrento (membro della Komet Academy) per il seguente caso clinico (qui sotto sono visibili in galleria le foto relative al caso). CASO CLINICO: Corona in ceramica realizzata con...
22 Agosto 2018

Caso Clinico del Dr.Cristian Coraini su faccette in un gruppo frontale inferiore

Ringraziamo il Dr.Cristian Coraini di Milano per il seguente caso clinico (qui sotto in galleria sono visibili le foto). Il Dr.Cristian Coraini è membro della Komet Academy, la comunità scientifica composta da odontoiatri esperti coordinati dal Prof. Massimo...
4 Maggio 2018

Diamantate serie S: una capacità di taglio del 19% in più rispetto ad una analoga punta tradizionale

Ringraziamo Dental Cadmos per il seguente articolo della rubrica “Materiali e Strumenti” che illustra i risultati di uno studio condotto presso l’Università di Perugia.  Gli autori (Cianetti, G. Lombardo M....
23 Aprile 2018

Caso clinico del Dr.Fabio Scutellà sull’utilizzo delle frese con le tacche nelle preparazioni verticali

La Komet Academy è una comunità scientifica composta da odontoiatri esperti di alto livello coordinati dal Prof. Massimo Gagliani dell’Università di Milano. Ringraziamo il Dr.Fabio Scutellà, membro della Komet Academy, per...
12 Aprile 2018

Nuove punte soniche per la protesi: SF8862 a grana fine per la penetrazione intrasulculare che preserva i tessuti molli

La preparazione protesica verticale, denominata shoulderless (ovvero diritta e senza alcuna spalla), sembra essere attualmente quella statisticamente più eseguita in Italia (fonte AIOP), all’estero invece prevalgono ancora le preparazioni tradizionali,...
12 Aprile 2018

S6977 chamfer modificato per la preparazione protesica sui posteriori

Come noto, il chamfer modificato secondo il Dr. Domenico Massironi permette di evitare la formazione di becchi sporgenti durante la preparazione, riducendo così il margine di errore nella chiusura della...
26 Febbraio 2018

H1SEM e H1SE per un’escavazione con vibrazioni ridotte

Le H1SE e le H1SEM sono frese in carburo di tungsteno dalla dentatura ibrida unica nel suo genere. Due dentature differenti, riunite su di un’unica testina lavorante, combinano funzionalità odontoiatrica ed elevato comfort di trattamento. La forma...
19 Febbraio 2018

Tagliacorone e strumenti specifici per l’asportazione dei diversi materiali protesici e per otturazioni

Con l’avvento di materiali protesici molto duri e resistenti, in metallo o in ceramica, la fase di asportazione di tali materiali è diventata impegnativa per quanto riguarda i tempi di...
9 Febbraio 2018

Kit 4562 di diamantate per una corretta preparazione per intarsi ceramici

Qui di seguito è disponibile un video che mostra la sequenza e le regole per ottenere una buona preparazione per intarsi ceramici utilizzando le punte soniche inter prossimali e le punte diamantate appartenenti al Kit...
NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

Caso clinico del Dr. Matteo Papaleoni: comparazione diretto vs indiretto in elementi con Sindrome del Dente Incrinato

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 21 giugno 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 24 maggio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: sagomatura a seguito di necrosi traumatica di un incisivo

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: sagomatura con precurvatura del Procodile Q

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: ritrattamento dell’elemento 4.7 a seguito di frattura

Caso Clinico del Dr. Matteo Papaleoni: Ricopertura cuspidale diretta “Silicone Index Technique”

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Dr. Ricucci: ricostruzione di un molare fortemente compromesso

Caso clinico del Dr. Ricucci per risolvere un diastema: l’utilità delle punte soniche e reciprocanti

Caso clinico del Dr. Giovanni Sammarco: la tecnica restaurativa “slot orizzontale”

Caso clinico del Dr. Mauro Libertucci: trattamento di una lesione cariosa della parete distale di un premolare superiore