Trova Komet Partner
30 Ottobre 2023

Caso clinico del Dr. Semenza: restaurativa con utilizzo di corone in zirconia monolitica.

6, 7 e 8 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza -

Ringraziamo il Dr. Mario Semenza per il seguente caso clinico di restaurativa con utilizzo di corone in zirconia monolitica:

Il soggetto preso in considerazione è una paziente di 82 anni e si presenta alla nostra osservazione riferendo di essersi sottoposta ad un trattamento odontoiatrico d’urgenza a carico degli elementi dentali 3.1 e 3.2.

1 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza
1 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

L’anamnesi medica non evidenzia problematiche generali.

L’esame obiettivo e radiografico permette di apprezzare una mediocre capacità di mantenere un’igiene orale corretta, estese aree di abrasione nel settore anteriore e la presenza di importanti lesioni cariose.

2 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza
2 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

Il piano di trattamento prevede, dopo il necessario pretrattamento igienico e parodontale, il recupero endodontico e conservativo degli elementi dentali.

Data l’estrema compromissione dei tessuti dentali si è considerata un’opzione restaurativa che prevedesse l’utilizzo di corone in zirconia monolitica.

Per assecondare le caratteristiche merceologiche del materiale, garantire una fase di cementazione ben controllata utilizzando la diga di gomma e dal momento che la lunghezza della corona clinica era prossima a quella ideale, si è optato per una preparazione a spalla con angolo interno arrotondato. L’utilizzo di strumenti rotanti DIAO KP6881.012 ha permesso di controllare accuratamente la morfologia delle preparazioni ed i relativi spessori.

3 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza
3 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

La rifinitura è stata ottenuta con diamantate 8881.012.

4 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza
4 e 5 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

È stata rilevata un’impronta di precisione con un materiale a base di polivinil silossano da cui sono stati ricavati modelli di precisione.

6, 7 e 8 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza -
6, 7 e 8 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

Il caso terminato mostra la buona integrazione biologica ed estetica dei restauri.

9 e 10 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza
9 e 10 – Restaurativa – Caso clinico del Dr. Mario Semenza

I video del Dr. Mario Semenza sono visionabili liberamente sul canale YouTube della Komet Academy.

Qui sotto è possibile scaricare il PDF della scada tecnica delle diamantate DIAO per protesi e preparazione cavitaria.

  • 2 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

    2 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

  • 1 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

    1 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

  • 9 e 10 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

    9 e 10 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

  • 6, 7 e 8 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza -

    6, 7 e 8 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza -

  • 4 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

    4 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

  • 3 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

    3 - Restaurativa - Caso clinico del Dr. Mario Semenza

Condividi la notizia

Lascia un commento

NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

Caso clinico del Dr. Semenza: restaurativa con utilizzo di corone in zirconia monolitica.

Caso clinico del Dr. Semenza: preparazione con geometria verticale pur mantenendo una linea di finitura

Come scegliere tra preparazione orizzontale e verticale – video integrale della relazione del Dr. Stefano Lombardo al Congresso 2022 della Komet Academy

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 21 giugno 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 24 maggio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Preparazioni protesiche del Dr. Mario Semenza con le diamantate DIAO

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

La soluzione verticale: una preparazione biologica – video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2022 della Komet Academy

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Errori da evitare nelle preparazioni protesiche verticali: video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2021

Strumenti sonici: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2022 della Komet Academy

Il Dr. Stefano Lombardo illustra con due video il protocollo clinico denominato B.O.P.T.

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

La preparazione “VertiSonic” del Dr. Attilio Bedendo per ridurre le criticità legate alla preparazione verticale

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa