Trova Komet Partner
12 Aprile 2023

Preparazioni protesiche del Dr. Mario Semenza con le diamantate DIAO

Dr Mario Semenza copertina capitolo libro SONIC

Il Dr. Mario Semenza, esperto di protesi, è uno degli autori dei libri clinici TAGLIO & FORMA e SONIC editi da Edra.

Le DIAO sono diamantate in grana grossa ad alte prestazioni e lunga durata operativa, molto utili per la protesi e la preparazione cavitaria.
Nel seguente video mostra le prestazioni delle nuove diamante DIAO, che permettono di eseguire tagli molto rapidi, aumentando al contempo anche il controllo dello strumento rotante da parte dell’operatore:

Nel seguente video viene presentato il kit di diamantate ideato dal Dr. Mario Semenza, che permette di eseguire preparazioni protesiche con tutte le tipologie di linee di finitura.

Buongiorno, mi chiamo Mario Semenza
da molti anni mi occupo di trattamento protesico fisso.
Ho messo punto con Komet un Essential kit per la preparazione dei denti pilastro; questo kit è stato sviluppato per scopi didattici, ma strizza l’occhio anche alla pratica clinica quotidiana.

Il kit è composto da 10 frese con cui possiamo eseguire vari tipi di linee di finitura, dalla preparazione a spalla, alla preparazione a chamfer, fino alle preparazioni a finire.

Abbiamo scelto delle diamantate innovative, ossia le DIAO, che sfruttano una tecnologia innovativa che permette una migliore dispersione del diamante grazie all’interposizione di particelle di ceramica. A livello clinico questa tecnologia garantisce notevoli vantaggi: le frese DIAO hanno un eccellente capacità di taglio sia ad alta velocità che a bassa velocità, così poter avere una fresa estremamente performante anche a bassa velocità per il clinico è estremamente utile in quanto in alcune situazioni è possibile ottenere già una pre rifinitura direttamente con la fresa a grana grossa.

Le DIAO garantiscono una durata superiore rispetto alle frese standard, una performance superiore dovuta alla miglior capacità di taglio, necessitano di una minor pressione, quindi il controllo degli strumenti rotanti diventa molto più efficiente e soprattutto la loro struttura permette di ottenere una detersione migliore dello strumento con tempi minori e metodiche più semplici.

Per questo L’Essential kit è un’ottima base di partenza su cui ogni operatore può sviluppare la propria selezione di frese – buone frese e buone preparazioni a tutti!

Il Dr. Mario Semenza le nuove diamante DIAO ad alte prestazioni per protesi, perché permettono di eseguire tagli molto rapidi, aumentando al contempo anche il controllo dello strumento rotante da parte dell’operatore.

A Colonia durante la fiera IDS sono state presentate anche le nuove forme di DIAO dedicate alla preparazione cavitaria che completano la la ampia gamma dedicata alla preparazione protesica.

Presentata alla fiera di Rimini nuove forme delle DIAO, le diamantate in grana grossa ad alte prestazioni e lunga durata operativa

Il Dr. Mario Semenza è nato a Sant’Angelo Lodigiano (LO) nel 1961 e nel 1984 si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Pavia. Dal 1984 svolge l’attività come libero professionista presso il suo studio privato a Sant’Angelo Lodigiano (LO), dove si occupa prevalentemente di protesi e parodontologia. Dal 1998 al 2002 è stato Consigliere dell’Ordine degli Odontoiatri della provincia di Lodi. Dal 2001 è attivo come Professore a contratto nel corso di perfezionamento in protesi dentale presso l’Università di Chieti, attualmente anche presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l’Università Tor Vergata di Roma.

E’ stato relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali e autore di svariate pubblicazioni inerenti soprattutto ai principi biologici e tecnici nelle preparazioni per corone e le impronte.
Qui di seguito alcune sue pubblicazioni:
• “Principi biologici e tecnici nelle riparazioni per corone complete”
• “Principi biologici e tecnici nelle preparazioni per corone parziali”
• “Le impronte”
• “La rilevazione di impronte di precisione. Principi operativi”
• “Estetica in protesi fissa. Solo colore?” (insieme all’odontotecnico Romeo Pascetta).

Qui sotto è possibile scaricare il PDF della scheda tecnica delle diamantate DIAO.

  • Nuovo KIT Semenza con DIAO

    Nuovo KIT Semenza con DIAO

Download Allegato
Condividi la notizia

Lascia un commento



NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Preparazioni protesiche del Dr. Mario Semenza con le diamantate DIAO

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

La soluzione verticale: una preparazione biologica – video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2022 della Komet Academy

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Errori da evitare nelle preparazioni protesiche verticali: video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2021

Strumenti sonici: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2022 della Komet Academy

Il Dr. Stefano Lombardo illustra con due video il protocollo clinico denominato B.O.P.T.

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

La preparazione “VertiSonic” del Dr. Attilio Bedendo per ridurre le criticità legate alla preparazione verticale

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Prof. Guido Pasquantonio: rifinitura della preparazione verticale con lime DF1

Caso clinico del Dr. Mario Semenza: procedura clinica di monconizzazione

La riabilitazione di un elemento con un intarsio in disilicato

Il Dr. Fabio Scutellà mostra passo dopo passo il Simplified Prosthetic Protocol