
7 Febbraio 2019
Kit 4384A: uno studio conferma l’utilità delle frese con piolino guida nella preparazione protesica
Ringraziamo la Dr.ssa Serafina Capone per la seguente sintesi della sua tesi di laurea sulle frese diamantate autolimitanti nella quale i risultati dello studio condotto portano alla seguente conclusione: la possibilità...

22 Gennaio 2019
Caso clinico del Dr. Ugo Macca: correzione estetica con faccette in ceramica di un sorriso discromico
Ringraziamo il Dr.Ugo Macca di Siracusa, membro della Komet Academy, per il seguente suo caso clinico (qui sotto in galleria sono visibili tutte le foto): Caso clinico: correzione estetica con faccette in ceramica...

17 Gennaio 2019
Indicazioni del Dr. Fabio Scutellà sull’utilizzo di strumenti adeguati per migliorare il timing nella rilevazione dell’impronta definitiva in protesi
Ringraziamo il Dr.Fabio Scutellà, membro della Komet Academy, per il seguente articolo scientifico (qui sotto in galleria sono visibili tutte le foto): Utilizzo di Strumenti adeguati per migliorare il timing nella rilevazione...

1 Dicembre 2018
Il corso del Dr Marco Veneziani dal titolo “Restauri adesivi: indicazioni e procedure operative avanzate”
Per festeggiare il Natale, a dicembre 2018 Komet ha regalato ai lettori del blog scientifico kometacademy.it un corso FAD (Formazione A Distanza) che dava diritto a 4,5 crediti ECM. Si tratta...

20 Novembre 2018
Caso Clinico del Dr.Daniele Cardaropoli su allungamento di corona clinica per ripristino dello spazio protesico su un primo molare inferiore
Ringraziamo il Dr.Daniele Cardaropoli di Torino (membro della Komet Academy) per il seguente caso clinico (qui sotto sono visibili in galleria le foto relative al caso). CASO CLINICO: Allungamento di corona clinica per ripristino...

29 Ottobre 2018
Diamantate ZR per lavorare l’ossido di zirconio
La lavorazione di monconi e di restauri realizzati in ossido di zirconio spesso non è semplice a causa delle durezza della ceramica integrale. Per queste esigenze speciali, Komet ha progettato uno strumento specifico, la...

23 Ottobre 2018
Set 4388 per la preparazione delle faccette contenente i marcatori di profondità 868B
Il rivestimento vestibolare di incisivi e canini con faccette in ceramica per motivi estetici è una metodologia di restauro che si sta diffondendo anche in Italia. La preparazione deve salvaguardare il più possibile il materiale dentale, è quindi necessario...

17 Ottobre 2018
Caso clinico del Prof. Daniel Edelhoff sulla preparazione dell’onlay occlusale con il Set 4665
Abbiamo il piacere di presentare, qui di seguito, un video realizzato in collaborazione con il Prof. Daniel Edelhoff, Direttore del Policlinico per protesi dentaria di Monaco, ideatore del Set 4665 denominato occlusal...

17 Ottobre 2018
Caso clinico sulla preparazione delle faccette
Ringraziamo rezottoproduction.com (vedi articolo precedente a questo), per il seguente video che documenta un caso clinico sulla preparazione delle faccette: La realizzazione delle faccette è stata fatta preparando i denti con i seguenti strumenti...

4 Ottobre 2018
H32 fresa speciale per rimuovere l’amalgama rapidamente
Spesso, per rimuovere l’amalgama, gli odontoiatri usano diamantate destinate ad altri scopi, il risultato è che tali strumenti tendono a intasarsi di materiale. Per questo motivo Komet ha sviluppato la...