Trova Komet Partner
21 Maggio 2020

La riabilitazione di un elemento con un intarsio in disilicato

A seguito del grande successo della diretta Facebook del 19 marzo – hanno seguito l’evento live oltre 4000 odontoiatri! – vi invitiamo a guardare il webinar del Dr. Luca Tacchini sul portale Odontoiatria Italia CLICCA QUI.
Vi ricordiamo che per poter vedere il video è necessario richiedere l’iscrizione al gruppo privato di ODONTOIATRIA ITALIA .
Attraverso un video su paziente il Dr.Luca Tacchini illustra nel dettaglio gli step che caratterizzano la riabilitazione di un elemento con un intarsio in disilicato:

https://www.facebook.com/dottor.tacchini/videos/1529046300594485/

Questo tipo di comunicazione scientifica è firmata da uno dei membri della Komet Academy, la grande community di odontoiatri esperti.

Qui sotto è possibile scaricare il PDF delle schede tecniche delle frese in ceramica, strumenti rotanti molto apprezzati dal Dr. Luca Tacchini.

Download Allegato K1SM_410459.pdf
Download Allegato CERALINE_410101.pdf
Condividi la notizia

Lascia un commento



NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

La soluzione verticale: una preparazione biologica – video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2022 della Komet Academy

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: sagomatura con precurvatura del Procodile Q

Errori da evitare nelle preparazioni protesiche verticali: video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2021

Strumenti sonici: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2022 della Komet Academy

Caso clinico del Dr. Andrea Pittaluga: ritrattamento dell’elemento 4.7 a seguito di frattura

Caso Clinico del Dr. Matteo Papaleoni: Ricopertura cuspidale diretta “Silicone Index Technique”

Il Dr. Stefano Lombardo illustra con due video il protocollo clinico denominato B.O.P.T.

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

La preparazione “VertiSonic” del Dr. Attilio Bedendo per ridurre le criticità legate alla preparazione verticale

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Dr. Ricucci: ricostruzione di un molare fortemente compromesso

Caso clinico del Dr. Ricucci per risolvere un diastema: l’utilità delle punte soniche e reciprocanti

Caso clinico del Prof. Guido Pasquantonio: rifinitura della preparazione verticale con lime DF1