Trova Komet Partner
24 Maggio 2021

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa

Dr Stefano Lombardo corso-protesi-fissa-2021

Fra gli odontoiatri si sono consolidate due scuole di pensiero su quale sia il tipo migliore di preparazione protesica: negli ultimi anni si è infatti registrato un crescente utilizzo da parte dei clinici italiani della preparazione verticale, denominata shoulderless, ovvero diritta e senza alcuna spalla, mentre all’estero sembrano prevalere ancora le preparazioni tradizionali, a spalla arrotondata o a chamfer.

Il Dr. Stefano Lombardo, membro della Komet Academy, è fra coloro che non ha fatto una scelta di campo, ma sostiene che ci sono indicazioni cliniche per preparazioni orizzontali ed altre per quelle verticali.
Scelta una metodica, è bene seguirne scrupolosamente il protocollo clinico e tecnico, infatti, come indicato dagli odontoiatri esperti, non è consigliabile eseguire metodiche ibride.

Qui di seguito è possibile visionare un video del Dr Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer:

Qui di seguito vi invitiamo a guardare l’interessante webinar del Dr. Stefano Lombardo riguardante le Preparazioni in Protesi Fissa:

Infine qui sotto in galleria è possibile consultare alcune indicazioni di produttori di materiali per protesi selezionate dal Dr. Claudio de Vito.

  • Linee guida in base al materiale per protesi (1)

  • Linee guida in base al materiale per protesi (2)

    Linee guida in base al materiale per protesi (2)

  • Linee guida in base al materiale per protesi (3)

    Linee guida in base al materiale per protesi (3)

  • Linee guida in base al materiale per protesi (4)

  • Linee guida in base al materiale per protesi (5)

    Linee guida in base al materiale per protesi (5)

Condividi la notizia

Lascia un commento



NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Preparazioni protesiche del Dr. Mario Semenza con le diamantate DIAO

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

La soluzione verticale: una preparazione biologica – video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2022 della Komet Academy

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Errori da evitare nelle preparazioni protesiche verticali: video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2021

Strumenti sonici: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2022 della Komet Academy

Il Dr. Stefano Lombardo illustra con due video il protocollo clinico denominato B.O.P.T.

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

La preparazione “VertiSonic” del Dr. Attilio Bedendo per ridurre le criticità legate alla preparazione verticale

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Prof. Guido Pasquantonio: rifinitura della preparazione verticale con lime DF1

Caso clinico del Dr. Mario Semenza: procedura clinica di monconizzazione

La riabilitazione di un elemento con un intarsio in disilicato

Il Dr. Fabio Scutellà mostra passo dopo passo il Simplified Prosthetic Protocol