Trova Komet Partner
26 Marzo 2020

Komet Digital Pills, la pillola del Dr. Fabio Scutellà sulla presa di impronta finale in un caso di protesi

Dr Fabio Scutella caso sul libro

Nel seguente video il Dr. Fabio Scutellà presenta una metodologia per la presa di impronta finale in un caso di protesi.

Il Dr. Fabio Scutellà è noto per aver sviluppato la procedura clinica S.P.P. (Simplified Prosthetic Protocol) per la gestione di elementi protesici fissi, sia su denti naturali che su impianti: si tratta di step clinici semplici e veloci, basati sulla preparazione del design del margine verticale con una gestione dei tessuti molli mininvasiva e accurata, che garantiscono un ottimo risultato estetico e una stabilità duratura grazie a un protocollo di facile approccio in cui la preparazione dei denti, la gestione dei provvisori e il ricondizionamento dei tessuti molli svolgono un ruolo chiave.

Il suo kit LD 1500A, a supporto del Simplified Prosthetic Protocol, comprende le seguenti diamantate:

862.314.010 per la fase di separazione

S6881.314.012 , S6881.314.014 per la fase di creazione scanalature di orientamento

6369A.314.023 , S6368.314.023 per la fase di riduzione palatinale/occlusale

6862D.314.012 , 6862D.314.016 , 6863D.314.012 per la fase di preparazione

8862.314.012 , 8862.314.016, 8863.314.012 per la fase di finitura.

Nella seguente intervista, il Dr. Fabio Scutellà spiega la sequenza di strumenti presenti nel suo kit LD 1500A:

Qui sotto è possibile scaricare il PDF della scheda tecnica del Kit 1550A e delle punte diamantate 6862D e 6863D.

  • SET-LD1500A-Dr-Fabio-Scutellà-preparazione-verticale

Condividi la notizia

Lascia un commento



NEWSLETTER ISCRIVITI Ottieni il libro
Endo e Resto
Ottieni il libro
Taglio & Forma
Casi Clinici

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 marzo 2023

Preparazioni protesiche del Dr. Mario Semenza con le diamantate DIAO

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 22 febbraio 2023

L’esperto “sonico” risponde: video Dr. Ruga del 1 febbraio 2023

Odontoiatria digitale: nuovi materiali e il loro corretto impiego clinico: video integrale della relazione del Claudio de Vito al Congresso 2021

Strumenti sonici, soluzioni innovative per l’operatività clinica: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2021

La soluzione verticale: una preparazione biologica – video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2022 della Komet Academy

Strumenti sonici: soluzioni innovative per l’operatività clinica – video integrale della relazione del Dr. Claudio de Vito al Congresso 2022 della Komet Academy

Restaurativa e confine dento-parodontale: video integrale della relazione del Dr. Sandro Pradella al Congresso 2022 della Komet Academy

Errori da evitare nelle preparazioni protesiche verticali: video integrale della relazione del Dr. Fabio Scutellà al Congresso 2021

Strumenti sonici: video integrale della relazione del Dr. Emanuele Ruga al Congresso 2022 della Komet Academy

Il Dr. Stefano Lombardo illustra con due video il protocollo clinico denominato B.O.P.T.

Protocollo rifinitura intarsi con strumenti sonici della Dr.ssa Roberta Nuzzaci

La preparazione “VertiSonic” del Dr. Attilio Bedendo per ridurre le criticità legate alla preparazione verticale

Video del Dr. Stefano Lombardo sulla preparazione orizzontale con chamfer e sulle preparazioni in protesi fissa

Caso clinico del Dr. Menini: conservativa diretta e indiretta, protesi fissa per la riabilitazione del 1°quadrante

Caso clinico del Prof. Guido Pasquantonio: rifinitura della preparazione verticale con lime DF1

Caso clinico del Dr. Mario Semenza: procedura clinica di monconizzazione

La riabilitazione di un elemento con un intarsio in disilicato

Il Dr. Fabio Scutellà mostra passo dopo passo il Simplified Prosthetic Protocol